Trasformazione Luminosa: Un Attico Giovanile a Milano con Tocchi di Design









Questo articolo racconta la metamorfosi di un appartamento in Liguria, ereditato da Wanda, che ha deciso di rivoluzionare gli spazi grazie all'intervento di Vanessa Pisk. La casa, un tempo buia e poco funzionale, è stata ripensata con un approccio contemporaneo, valorizzando gli elementi storici e introducendo tocchi di colore, come il verde petrolio, e soluzioni innovative per creare ambienti luminosi e accoglienti, adatti a ogni stagione.
#Fornire
Un appartamento di 82 mq a Łódź, Polonia, ha subito una trasformazione radicale grazie al team WE’RE ARCHITECTS. Inizialmente pensato per un leggero restyling di cucina e bagno, il progetto si è evoluto in un completo relooking che unisce soluzioni funzionali innovative e un audace uso del colore. Il risultato è un ambiente unico, ricco di inventiva e carattere, ideale per una giovane famiglia con due bambini.
#Fornire
Questo articolo descrive il progetto di ristrutturazione di un'abitazione anni '50 a Verona, che ha rivelato muri in pietra originale. Gli architetti Irene Bonomi e Marta Vassanelli di MIArchitettura hanno guidato il rinnovamento, che ha enfatizzato i materiali naturali e una palette di colori neutri. La casa è stata trasformata per massimizzare la luminosità e la connessione con l'ambiente esterno, adottando soluzioni flessibili e un design che rispetta l'anima storica dell'edificio pur inserendo tocchi contemporanei.
#Fornire
Nella pittoresca Penisola Sorrentina, una modesta abitazione è stata sapientemente ristrutturata dall'architetta Valentina Autiero, trasformandosi in un rifugio moderno che preserva il fascino rurale circostante. Il progetto ha mirato a creare uno spazio contemporaneo e funzionale, accogliente per i ricordi di famiglia, attraverso l'uso audace di geometrie decise e una palette cromatica ispirata al paesaggio locale.
#Fornire
L'architetta Paola Sola ha magistralmente rinnovato un appartamento su due livelli a Napoli, combinando estetica industriale con vivaci accenti pop. Il progetto ha ottimizzato gli spazi, creando un living open space e introducendo soluzioni ingegnose, come un piano snack passante, che rendono l'abitazione moderna e funzionale per una famiglia con figli e un animale domestico.
#Fornire
Un'abitazione familiare degli anni '70, situata a due passi dal mare del Cilento, è stata splendidamente rinnovata. Il restyling ha saputo fondere armoniosamente elementi vintage con un design moderno, preservando l'essenza dei ricordi d'infanzia. La stylist Vanessa Pisk, figlia della proprietaria Nanda, ha curato ogni dettaglio, scegliendo palette di colori naturali e materiali che richiamano l'ambiente marino, creando così spazi luminosi e pieni di personalità che celebrano il passato proiettandosi nel futuro.
#Fornire
Una dimora storica dei primi del '900 nel quartiere romano del Pigneto è stata completamente rinnovata per accogliere le esigenze di una famiglia moderna. Gli spazi interni, tra cui cucina, soggiorno e giardino, sono ora armoniosamente collegati, creando un ambiente fluido e accogliente. Un particolare progetto per la camera padronale aggiunge un tocco unico all'abitazione.
#Fornire
Questo articolo esplora un progetto innovativo a Milano, dove due appartamenti adiacenti sono stati uniti per creare un unico spazio abitativo ampio e funzionale. Il focus │ sulla riorganizzazione della zona giorno, con una cucina dal design unico separata da una vetrata, e sulla creazione di spazi multifunzionali, tra cui un "passaggio segreto". Vengono evidenziati i materiali pregiati e l'attenzione ai dettagli che hanno guidato l'intero intervento.
#Fornire